DAL 15 AL 25 MAGGIO 2025
New Conversations Vicenza Jazz – XXIX edizione
Uno dei più attesi appuntamenti musicali internazionali in una delle più belle città d’arte in Italia, conosciuta in tutto il mondo per le meraviglie dell’architettura palladiana.
Si svolgerà dal 15 al 25 maggio la XXIX edizione di New Conversations – Vicenza Jazz, con la direzione artistica di Riccardo Brazzale: 10 intensissime giornate di programmazione con concerti ed eventi speciali fra il Teatro Olimpico – il teatro coperto più antico al mondo, capolavoro e ultima opera progettata da Andrea Palladio, inserito dall’UNESCO tra i beni patrimonio mondiale dell’umanità – il Teatro Comunale, la Basilica Palladiana, Palazzo Chiericati (sede del Museo Civico), la Chiesa di Santa Corona e il Cimitero Maggiore, oltre a una serie di luoghi come cinema, librerie, caffè e negozi che ospiteranno le performance degli artisti più giovani. Un festival diffuso, dunque. Un’intera città in festa, in primavera inoltrata.
Prodotto dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, il festival è realizzato in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz, ha come sponsor Sonus faber e come sponsor tecnici Brutal Agency e Acqua Recoaro.
Il visual di quest’anno, inoltre, nasce dalla collaborazione con Illustri Festival ed è firmato dall’artista e illustratore di fama internazionale Joey Guidone, i cui lavori sono spesso pubblicati da testate come il New York Times e Nature.
New Conversations – Vicenza Jazz 2025 è anticipato da un grande prologo: il 18 febbraio al Teatro Comunale di Vicenza si esibirà in prima nazionale Stefano Bollani, data di apertura del suo tour nazionale in Piano Solo.
DAL 15 AL 25 MAGGIO 2025
New Conversations Vicenza Jazz – XXIX edizione
DA NON PERDERE
Evento e Partnership
New Conversations – Vicenza Jazz è un festival promosso dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz importante gruppo dell’automotive, concessionario di prestigiosi marchi automobilistici per Vicenza, Padova, Verona e Rovigo.
Il festival si avvale, a partire dalla nuova edizione, del sostegno di Sonus faber come sponsor; l’azienda, fondata a Vicenza nel 1983, si occupa di progettazione e produzione di tecnologia audio di fascia alta; realizza a mano diffusori acustici dal design ispirato alla tradizione secolare della liuteria italiana, coniugando la propria ingegneria audio-tecnica all’avanguardia con le sapienti tradizioni artigianali del nostro paese.
Sono sponsor tecnici del festival Acqua Recoaro storica azienda del territorio fondata a Recoaro Terme nel 1927, attualmente di proprietà di una multinazionale europea, che imbottiglia l’omonima acqua oligominerale e Brutal Agency agenzia di comunicazione digitale e web marketing, con sede in Veneto, che da anni affianca il festival jazz.
La storia di New Conversations – Vicenza Jazz inizia a Vicenza nel 1996, con i fondatori “storici” Luca Trivellato, Matteo Quero, Francesca Lazzari (all’epoca assessore alla cultura del Comune di Vicenza) e naturalmente Riccardo Brazzale, direttore artistico fin dalla prima edizione; dal 2013 l’organizzazione e la gestione del festival sono affidate dal Comune di Vicenza alla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.
PER SAPERNE DI PIÙ
Scrivici
PER INFORMAZIONI
Contattaci
Teatro Comunale di Vicenza
V.le Giuseppe Mazzini, 39 – Vicenza
tel. 0444 324442 vicenzajazz@tcvi.it
biglietteria@tcvi.it
www.vicenzajazz.org – jazz.tcvi.it